
La fine dell’estate

- Titolo: La fine dell’estate
- Autore: Giulio Macaione
- Editore: auto-pubblicato
- Prezzo: €5,90
- Pagine: 32
- Data di pubblicazione: 3 Novembre 2016
- Link di acquisto: Qui
- Trama: Tre amici di sempre si incontrano in Sicilia per l’ultimo week end estivo, ritrovando vecchie emozioni e un legame ancora forte. Ma l’estate è una parentesi che sta per chiudersi, la vita nel frattempo va avanti e cambia. Una storia intima e delicata sull’amicizia e la nostalgia
La fine dell’estate Recensione
Carlo, Elena e Teo vivono lontani, separati dalle scelte di vita e da quelle professionali. L’occasione perfetta per ritrovarsi è un viaggio nella propria terra natale, un momento per ritrovare quelle dolci emozioni che si perdono quando si diventa adulti.
Un nuovo viaggio che si rivelerà ricco di sorprese, nuove avventure e un risveglio di vecchi sentimenti mai soppressi che li accompagno fino alla fine della stagione che rappresenta anche l’inizio di una nuova fase di vita per i tre protagonisti.
Giulio Macaione in pochissime pagine riesce a realizzare un racconto che tocca moltissimo il lettore, cattura l’essenza di una settimana estiva vissuta da un gruppo di amici ormai prossimi a diversi cambiamenti.
Il ritratto perfetto di un gruppo che vanno incontro alle proprie responsabilità, le insicurezze e le paure che li circondano, ma cercando di ritornare per un momento a un’adolescenza che ormai sembra essere svanita o si perda tra i dolci ricordi.

ti ricordi quanto tutto era semplice qualche anno fa?
L’autore riesce a realizzare dei personaggi ben definiti e realistici in poche battute, facendo immedesimare e suscitare diverse emozioni in modo da coinvolgerci appieno nella storia. Fattore importante è quella di accompagnare il viaggio attraverso una playlist musicale, disponibile anche su Spotify, una vera e propria collezione di canzoni adatte per una tipica vacanza estiva.
Dal punto di vista grafico il fumetto presenta la scelta della bicromia nei toni del blu e del giallo ci ricorda l’aria estiva e il calore del sole sulla pelle, mentre in risalto spicca lo stile elegante, realizzato con tratti sinuosi e chiari, dove vengono ben definiti ogni personaggio, fatti di sguardi, espressioni ed emozioni.
La fine dell’estate è una storia breve, dura pochissimo come le storie estive, ma lascia un segno inconfondibile.
Cosa ne pensate voi? Conoscete questo autore?

Continuate a seguirci e ricordate che potete trovarci anche su Instagram come nerds_bay e sul gruppo whatsapp