Skip to content

Nerd's Bay

La community tutta nerd!

  • Home
  • Libri e fumettistica
  • Film, serie tv e animazione
  • Videogames
  • Interviste
  • Rubriche
    • Classifiche
  • News
    • Tech
  • Collabora con Nerd’s Bay
  • Home
  • Videogames
  • King of seas – Recensione
  • Videogames

King of seas – Recensione

Redazione Nerds Bay 12 Agosto 2021 4 min read
King of seas - Recensione

King of seas - Recensione

Facebook
Twitter
Pinterest

King of seas la Recensione

King of seas è un gioco di ruolo a tema pirati uscito il 25 maggio 2021. Se vi piacciono l’atmosfera piratesca mista al voodoo e battaglie navali, questo gioco potrebbe fare al caso vostro.

La storia ruota attorno a uno dei due figli dell’attuale Re del mare: Marylou e Luky. Sarà compito del giocatore scegliere quale dei due interpretare.
Il gioco ha inizio con il personaggio scelto che intraprende il suo primo incarico ufficiale, ovvero trasportare via mare un prezioso carico in un porto vicino nel quale poi si fermerà per la notte.

King of seas - Recensione
King of seas

Quella stessa notte il Re viene assassinato. Durante il rientro il protagonista verrà intercettato dalla Flotta Reale che lo accuserà di essere l’assassino. Durante lo scontro la nave verrà inevitabilmente distrutta. Fortunatamente il nostro eroe verrà tratto in salvo dal capitano D. Morgen, testimone della scena e memore di un debito che aveva con suo padre.
Il protagonista si risveglierà ad Eagle’s Den, un porto pirata sotto assedio. Dopo essersi offerto per difenderlo, il nostro paladino riceverà una nave come ricompensa.

Come detto prima, il gioco ruota attorno alle battaglie navali e, ovviamente, alle navi. Esistono, infatti, 5 classi di imbarcazioni tra le più celebri del periodo omaggiato, ognuna con delle caratteristiche particolari.
La prima che possiamo utilizzare è la Sloop, agile e veloce, passando poi per una Flute più portata per il commercio. Il Brigantino, invece, è il più veloce tra tutte le navi. Segue la Fregata (la mia preferita) con ottima velocità e un buon numero di cannoni. Per finire è possibile capitanare l’immancabile Galeone, lento ma dotato di molti cannoni. Ogni nave ha tre barre della vita: Le vele, che si rigenerano una volta finito il combattimento;

Lo scafo, che può essere riparato usando gli appositi kit o dal carpentiere una volta raggiunto un porto; La ciurma, che può essere rimpinguata salvando i marinai in mare o nella taverna. Una volta che la vita dello scafo raggiunge 0 la nave è distrutta.

King of seas

Il sistema di comandi è molto facile ed intuitivo: si può giocare sia con la tastiera che con un controller, anche se il secondo è caldamente consigliato.
I Cannoni possono essere armati con tre tipologie di proiettili intercambiabili durante le battaglie: alcuni sono più efficaci per abbassare la vita delle vele, altri dello scafo e altri ancora della ciurma. Oltre a ciò ogni nave può essere equipaggiata con 4 abilità diverse: Arma Speciale, Primo Ufficiale, Specialista e Nostromo. La prima è specifica per ogni Nave.

In King of seas potremo dedicarci al saccheggio delle navi, al completamento dei vari incarichi che potremo ottenere nelle taverne, al commercio e alla conquista dei porti (anche se per quest’ultima consiglio di avere un Galeone ed essere almeno al livello 35) tutto per guadagnare oro e comprare o migliorare le altre navi e porti che conquisteremo.

Ognuna delle attività che sceglieremo di svolgere ci darà dei punti esperienza, che ci faranno salire di livello. Una volta raggiunto il livello 10 ci verranno dati dei punti da spendere per ottenere dei potenziamenti. Questi variano dall’aumento dei danni, all’aumento dell’esperienza ottenuta fino alla velocità di navigazione. Non c’è bisogno di stare troppo attenti a come vengono usati: durante la storia principale verrà sbloccato un oggetto che vi permetterà di azzerare i punti e riutilizzarli.

La grafica è piacevole e leggera così da poter essere giocato anche dai chi non possiede un computer con elevate prestazioni.

King of seas

Le musiche fanno da sfondo nei vari momenti di gioco, anche se non sempre sono presenti, lasciando spazio ad esempio al rumore delle onde e ai tuoni quando navighiamo in mezzo a una tempesta.

Il mio giudizio una volta finito il gioco, è positivo: mi sono divertita molto nel saccheggio delle navi e nella conquista dei porti, per quanto sia stato difficile soprattutto per quelli di livello più alto.
Unica pecca il sistema di quest secondarie che alla lunga risulta ripetitivo.

Recensione a cura di MarsCatGaming ,puoi seguirlo su Twitch – Instagram

King of seas

King of seas disponibile per PC, PlayStation 4, Nintendo Switch, Microsoft Windows, Xbox One, il prezzo del titolo si aggira ai 24,99€ su Steam.

Continuate a seguirci e ricordate che potete trovarci anche su Instagram come nerds_bay e sul gruppo whatsapp

Copia digitale gratuita del gioco fornitaci dallo sviluppatore per fini di recensione

Autore

Redazione Nerds Bay

administrator

Nerd’s Bay nasce nel 2020 come community sociale, diventando nel 2021 un sito vero e proprio. Unisciti anche tu alla community tutta nerd!

See author's posts

Tags: 3DClouds King of seas PC Team17

Continue Reading

Previous: TURNIP BOY COMMITS TAX EVASION – Recensione
Next: GREAK: MEMORIES OF AZUR – Recensione

Related Stories

Winter Ember: non è l’inverno che fa rabbrividire Winter ember
6 min read
  • Videogames

Winter Ember: non è l’inverno che fa rabbrividire

6 Maggio 2022
Drill Deal – Oil tycoon (Review) Drill Deal - Oil Tycoon
2 min read
  • Videogames

Drill Deal – Oil tycoon (Review)

5 Aprile 2022
Hades – Quando il Principe Degli Inferi Cerca di Fuggire Dall’Oltretomba
4 min read
  • Videogames

Hades – Quando il Principe Degli Inferi Cerca di Fuggire Dall’Oltretomba

4 Aprile 2022

Nerds Bay sui Social Network

Siamo partner ufficiali di

Sito amico

Siamo affiliati

Interviste

  • Intervista Senape
    2 mesi fa

    Intervista Senape

  • INTERVISTA AD ALEX ROMANO
    2 mesi fa

    INTERVISTA AD ALEX ROMANO

  • Intervista Sotomaior10tv
    2 mesi fa

    Intervista Sotomaior10tv

Videogiochi

  • Winter Ember: non è l'inverno che fa rabbrividire
    2 settimane fa

    Winter Ember: non è l'inverno che fa rabbrividire

  • Drill Deal - Oil tycoon (Review)
    1 mese fa

    Drill Deal - Oil tycoon (Review)

  • Hades - Quando il Principe Degli Inferi Cerca di Fuggire Dall'Oltretomba
    1 mese fa

    Hades - Quando il Principe Degli Inferi Cerca di Fuggire Dall'Oltretomba

Libri e fumetti

  • Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?
    6 giorni fa

    Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?

  • Carte lore Dario Moccia, ecco l'artbook ufficiale! - Review
    1 settimana fa

    Carte lore Dario Moccia, ecco l'artbook ufficiale! - Review

  • Città in fiamme - Don Winslow
    1 settimana fa

    Città in fiamme - Don Winslow

Giochi da tavolo/GDR

  • Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?
    6 giorni fa

    Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?

  • Forbidden Lands, l'imperativo è sopravvivere
    2 settimane fa

    Forbidden Lands, l'imperativo è sopravvivere

  • Coriolis - L'emissario perduto (Recensione)
    1 mese fa

    Coriolis - L'emissario perduto (Recensione)

Nerd's Bay Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario