Skip to content

Nerd's Bay

La community tutta nerd!

  • Home
  • News
  • Libri e fumettistica
  • Film, serie tv e animazione
  • Videogames
  • Giochi da tavolo/GDR
  • Interviste
  • Contatti
  • Home
  • Videogames
  • TURNIP BOY COMMITS TAX EVASION – Recensione
  • Videogames

TURNIP BOY COMMITS TAX EVASION – Recensione

Redazione Nerds Bay 10 Agosto 2021 2 min read
Facebook
Twitter
Pinterest

“Quando una Rapa non vuole pagare le tasse“

“Turnip Boy Commits Tax Evasion” è un gioco con visuale dall’alto, fortemente pixelloso, molto colorato, con personaggi frutteschi  e ambientazioni dal design piuttosto semplice ma sicuramente funzionale.

Il protagonista è una rapa di nome Turnip Boy, in italiano “Rapetto” (ebbene si, il gioco è interamente tradotto e il lavoro di adattamento è decisamente ben curato). Dopo aver evaso le tasse, per non perdere la propria casa, il nostro povero ortaggio si vede costretto a eseguire alcune commissioni per conto del sindaco Cipolla.

Cercando di svolgere i compiti assegnati dal primo cittadino, si incappa in numerosi NPC, tutti simpatici e alquanto sulle righe, che forniscono una serie di quest più o meno importanti per andare avanti col gioco, e che creano un ottimo background per quelli che sono il mondo e la storia.

Turnip Boy, ricercato per evasione fiscale!

A livello di gameplay si parla di una sorta di Zelda, di quelli vecchi come a “Link to the Past“, per cui si deve ottenere una spada e una serie di altri strumenti utili a sbloccare strade e passaggi, combattere nemici e affrontare alcuni boss, generalmente poco pericolosi. Qualche quest secondaria porta a un po’ di backtracking, ma in generale, per quanto ci siano varie vie da seguire, il titolo risulta lineare.

La trama e la narrazione sono sicuramente un punto di forza del gioco: un incredibile crescendo di colpi di scena impensabili, tra intrighi internazionali, guerre nucleari, fantasmi, coltivazione di piante, esperimenti genetici, cospirazioni, canne da pesca, criminalità organizzata, furti, annaffiatoi, occultamenti e riesumazioni di cadaveri… o forse è soltanto una storiella su una rapa che non vuole pagare le tasse. Il tutto incorniciato da una serie continua di battutine, ironia e citazioni varie che rendono il titolo molto spassoso.

Nota positiva per la colonna sonora: le musiche simil-16bit sono sempre allegre e orecchiabili e ben si adattano al mood scanzonato del gioco, anche se ce n’è qualcuna che alla lunga diventa ripetitiva.

Dalla durata esigua di un paio d’ore, “Turnip Boy Commits Tax Evasion” risulta essere molto divertente e irriverente, nonostante meccaniche di gameplay tutto sommato semplici, e una grafica che alla lunga fa male agli occhi, se non siete fan della pixel art.

Decisamente un titolo consigliato se si cerca qualcosa di rilassante e che faccia fare quattro risate, per stare senza pensieri.

Attualmente disponibile per piattaforme PC, Linux, Mac OS e Nintendo SWITCH

(Recensione della versione STEAM a cura di Vinbor)


Continuate a seguirci e ricordate che potete trovarci anche su Instagram (qui), Facebook, Discord e Twitter come nerds_bay ! Se non riuscite a trovarci secondo quel tag, vi basterà scrivere il nostro nome e cercare il nostro stemma caratteristico!

Autore

Redazione Nerds Bay

administrator

Nerd’s Bay nasce nel 2020 come community sociale, diventando nel 2021 un sito vero e proprio. Unisciti anche tu alla community tutta nerd!

See author's posts

Tags: turnip Boy

Continue Reading

Previous: Glyph – La recensione
Next: King of seas – Recensione

Related Stories

Hi-Fi Rush, un action game a tempo di musica hi fi rush
3 min read
  • Videogames

Hi-Fi Rush, un action game a tempo di musica

3 Marzo 2023
Chained Echoes, che giocone! (2023) chained-echoes
2 min read
  • Videogames

Chained Echoes, che giocone! (2023)

4 Febbraio 2023
Soulstone Survivors, un survival game da giocare soulstone survivors
3 min read
  • Videogames

Soulstone Survivors, un survival game da giocare

13 Gennaio 2023

Nerds Bay sui Social Network

Siamo partner ufficiali di

Sito amico

Siamo affiliati

Interviste

  • Un viaggio nel 'Nirvana' di Roberto Totaro: "Nato un po' per caso, ora siamo a più di 2000 strisce"
    1 settimana fa

    Un viaggio nel 'Nirvana' di Roberto Totaro: "Nato un po' per caso, ora siamo a più di 2000 strisce"

  • Judith, intervista ai creatori
    8 mesi fa

    Judith, intervista ai creatori

  • Giulia Della Ciana, intervista all'autrice di Butterfly Effect
    12 mesi fa

    Giulia Della Ciana, intervista all'autrice di Butterfly Effect

Videogiochi

  • Hi-Fi Rush, un action game a tempo di musica
    3 mesi fa

    Hi-Fi Rush, un action game a tempo di musica

  • Chained Echoes, che giocone! (2023)
    4 mesi fa

    Chained Echoes, che giocone! (2023)

  • Soulstone Survivors, un survival game da giocare
    5 mesi fa

    Soulstone Survivors, un survival game da giocare

Libri e fumetti

  • Il Buio, recensione del nuovo fumetto di Kall Edizioni
    3 mesi fa

    Il Buio, recensione del nuovo fumetto di Kall Edizioni

  • Brainstorming, un fumetto elitario (2023)
    4 mesi fa

    Brainstorming, un fumetto elitario (2023)

  • Ace of Heart vol2 - uno shonen italiano
    4 mesi fa

    Ace of Heart vol2 - uno shonen italiano

Giochi da tavolo/GDR

  • Child Wood, una trilogia thriller all'insegna del librogame
    11 mesi fa

    Child Wood, una trilogia thriller all'insegna del librogame

  • Death in space, una disgrazia astronomica
    12 mesi fa

    Death in space, una disgrazia astronomica

  • Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?
    1 anno fa

    Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?

Nerd's Bay Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario