
Abbiamo assaggiato tutti i noodles di Indomie, compagnia più famosa in Indonesia che ci ha inviato i suoi prodotti. Sono buoni?
Nelle scorse settimane abbiamo avuto il piacere di iniziare una collaborazione con un’azienda proveniente da fuori Europa. Si tratta di Indomie e sono tra i migliori fornitori di noodles in Indonesia. La loro fama è giunta anche in Italia, dove stanno cercando di espandersi sempre più. Nel pacco da loro inviato, oltre a del graditissimo merchandise, abbiamo trovato i seguenti gusti di noodles:
- Mi Goreng Original
- Mi Goreng Hot and Spicy
- Mi Goreng BBQ Chicken
- Gamberi
- Verdure
- Chicken (Gout Poulet)
- Piletina Chicken Flavour
Qui di seguito trovate un veloce unboxing dei prodotti, giusto per “assaggiare” quel che poi abbiamo potuto provare noi. Tanta bella robina, ma i prodotti di Indomie ci sono piaciuti?
I noodles di Indomie sono buoni?
Sì, i noodles di Indomie sono decisamente buoni e in passato li abbiamo definiti come tra i migliori noodles reperibili all’estero. Tanto di cui parlare, specialmente per via dei pochi gusti che – secondo noi – avevano. Il comparto di sapori ci ha stupito, ma bando alle ciance e parliamo di cose serie. Parliamo di cibo!
Potrebbe anche interessarti:
Mi Goreng Original
Partiamo con il pezzo forte, a mio avviso. Mi Goreng, in indonesiano da quanto abbiamo potuto apprendere significa “Noodles Fritti”. Questo genere di prodotto, infatti, si mangia asciutto e privo di alcun brodo. All’assaggio si sente benissimo il sapore della frittura, una nota decisamente a favore considerando che era difficile mantenere uno standard così elevato. Leggermente piccante nel sapore, anche se non è invasivo sente. Il contrasto dato dalla salsa di soia è da brividi, in senso positivo, visto che è una scelta davvero vincente. Questo tipo di noodles è un mix tra un dolce non troppo leggero e un salato piacevole, con un tocco di pepato che accompagna alla perfezione.

Mi Goreng Hot and Spicy
Stessa tipologia del precedente, con lo stesso criterio di preparazione e impiattamento: senza brodo. Il sapore è simile a quello normale, ma attenzione perché c’è una sostanziale differenza: il piccante. Non è invasivo, sia chiaro, ma rispetto alla versione base si sente un po’ di più. Possiamo definirlo come una gemma nascosta, visto che migliora – almeno a gusto nostro – un prodotto già buono di per sé rendendolo ancor più buono. Approvatissimo dalla nostra redazione.

Mi Goreng BBQ Chicken: una piacevole scoperta da Indomie
Qui ero un po’ scettico, ma alla fine mi sono dovuto ricredere. La salsa barbecue, generalmente, non è tra le mie preferite ma questo sapore? Da riprovare ancora e ancora, onestamente. Il gusto della salsa bbq si sente ma non è invasivo. Quello del pollo si distingue, infatti, totalmente. Un gusto che non mi aspettavo di trovare nella salsa barbecue: lievemente pepato, con una sapidità abbastanza piacevole e non troppo invasiva. Il fatto che sia senza brodo, poi, scelta meravigliosa. Promosso a pieni voti, onestamente.

Gamberi, da migliorare!
Passiamo alle zuppe vere e proprie. Partiamo con il gambero che ho gradito ma, c’è un ma, avrei preferito si sentisse maggiormente il sapore del protagonista di questo piatto. Nel brodo si sente pienamente, ma mangiando i noodles mi sono accorto che ad avere la meglio fosse maggiormente il piccante. Buono, sì, ma non il mio preferito onestamente.

Verdure: ahi ahi, Indomie!
Qui tocchiamo, purtroppo, un tasto dolente. Generalmente non mi piace mangiare il brodo alle verdure, è un taboo per me, e a mio gusto ho fatto fatica a mangiare questo gusto. Quello alle verdure l’ho trovato abbastanza strano per i miei standard. Il sapore del lime si sente, idea bella sì ma è troppo forte per me.
Pepato al punto giusto, ma avrei preferito sentire di più le verdure perché il sapore di agrume è troppo ben in vista. L’odore di lime è quello che si sente maggiormente durante la cottura, non una cosa negativa se vi piace. Assaporando al meglio si sentivano i sapori ben distinti, ma quello del lime mi ha fatto dire “no”. Questo è rimandato, anche se l’idea è ottima.

Pollo (Gout Poulet)
Passiamo ad una piacevole scoperta. Questo è più audace a livello di sapore rispetto al pollo normale. Leggermente pepato e con un retrogusto speziato. Sapore forte, ma non troppo. Un gusto che, onestamente, non mi aspettavo e ho comunque apprezzato. In questo caso, parlando in modo generale, meno piccante degli altri. Ho apprezzato questa chicchetta, è probabilmente uno dei gusti che prenderei ben volentieri.

Pollo (Piletina)
Per finire terminiamo con un classico: il pollo. Si sente bene, con una lieve nota di piccante. Sapidità un po’ più presente, cosa che ho apprezzato particolarmente. Il piccante qui è un retrogusto, più che altro, forse avrei preferito si sentisse maggiormente il sapore del pollo ma comunque approvato.

Conclusioni: Indomie, sono buoni?
Sinceramente? Sì, questo tipo di noodles si confermano essere i migliori sul mercato per quanto concerne l’estero. Non saranno un piatto di noodles fatti in casa o presi al ristorante, magari freschissimi, ma per chi va di fretta e ha bisogno di un pasto rapido e che possa riempire sono la giusta scelta. Indomie ha scelto di creare prodotti di qualità e di osare, riuscendo, spesso e volentieri, a fare qualcosa di davvero top per il settore.