
In occasione dell’annuale fiera del fumetto lucchese, Astromica – in partnership con il Gruppo
Editoriale RW Edizioni – ha presentato i dieci titoli, alcuni già in distribuzione, mentre altri in
anteprima proprio a Lucca, che accompagneranno i lettori fra la fine del 2022 e l’inizio del 2023.
I cinque titoli già in distribuzione, acquistabili in tutte le fumetterie e librerie d’Italia e negli shop
online, sono:
Animalati, di Mattia Doghini. Una distopia politica in cui le persone, per colpa di una strana
malattia, si trasformano in animali.

Le Divine Commediche Avventure di Dante e Virgilio, di Gaia De Bernardini. Una rivisitazione
umoristica del Capolavoro di Dante, disegnata in stile manga e vista con gli occhi di una
studentessa del liceo.

Red Flame & Yellow Star, di Stefano Militano, Pietro Saccà e Rita Montorsi. Storie di ordinaria
sopravvivenza di un ragazzo omosessuale nella Napoli contemporanea, fra MMORPG online e
canzoni di Taylor Swift.

Nel Buio, di Emiliano Barletta e Lucio Stefanello. Un viaggio nei meandri più oscuri della mente
del protagonista, tramite sette racconti legati da un filo invisibile.

Brando, di Filippo Elisii e Marika Fanin. Detective privato di giorno, ipereroe di notte: un bradipo
molto speciale alle prese con i misteri e i casi della città di Dinuovo.

Inoltre, in anteprima a Lucca Comics & Games Astromica ha anche presentato i seguenti cinque titoli,
che usciranno durante i prossimi mesi:
J&A. Una storia semplice, di Giancarlo Marzano e Roberta Colasanti. Un boscaiolo barbuto e
possente incontra una gattina di pochi mesi. La loro relazione, però, sarà messa in pericolo da un
brutto incidente.

Provini, di Federico Zilli. La direttrice dei casting di un importante reality show incontra un
cameraman con un disturbo post-traumatico da stress. Riusciranno a guarire le rispettive vite?

Santa Inc., di Giorgio Alloisio e Simone Michelini. Babbo Natale viene ucciso durante la notta
della vigilia, e la holding cinese che ha comprato i diritti sulla festa va a cercare suo fratello gemello
per terminare la consegna dei regali. Peccato che questo odi il Natale.

Rossetto, di Tonio Vinci e Annamaria Scarpa. Un uomo maleducato e misogino si risveglia nel
corpo di una donna. Con tutte le privazioni e i problemi che ne conseguono.

Vita Nova, di Simone Balzano, Giorgio Alloisio e pastaacolazione (Paolo Simone Marro). E se
Dante avesse avuto un figlio con Beatrice in purgatorio, e il suddetto ora volesse intraprendere il
viaggio inverso del padre, per visitare finalmente la terra? Non adatto a stomaci politicamente
corretti.
