Skip to content

Nerd's Bay

La community tutta nerd!

  • Home
  • Libri e fumettistica
  • Film, serie tv e animazione
  • Videogames
  • Giochi da tavolo/GDR
  • Interviste
  • Rubriche
    • Classifiche
  • News
    • Tech
  • Contatti
  • Home
  • News
  • L’AUDACE MARTIN MYSTÈRE!
  • News

L’AUDACE MARTIN MYSTÈRE!

Redazione Nerds Bay 11 Maggio 2021 3 min read
L'AUDACE MARTIN MYSTÈRE!
Facebook
Twitter
Pinterest

Con il numero 375, in edicola dal 12 maggio e intitolato “Ottant’anni fa”, Martin Mystère riprende ad arrivare in edicola ogni mese! Ce ne parla Alfredo Castelli, che ha realizzato anche un particolarissimo “unboxing” dell’albo.

Martin Mystère è nato come mensile, poi è stato lungo bimestrale e ora il numero 375 che trovate in edicola segna il ritorno alla mensilità. Ma è veramente così?

MARTIN MYSTÈRE!
L’AUDACE MARTIN MYSTÈRE!

Buongiorno a tutti. Come sapete Martin Mystère è nato come mensile, poi è stato lungo bimestrale e ora il numero 375 che trovate dal 12 maggio in edicola segna il ritorno alla mensilità. Ma è veramente così? In realtà l’ultimo numero della serie bimestrale è uscito un mese fa, quindi la mensilità è iniziata ad aprile. Ma allora perché il n. 374 non è stato festeggiato come “Primo numero mensile”?

È uno di quei quesiti impossibili del tipo «Cosa succede se una forza irresistibile colpisce un corpo inamovibile?» (o, più prosaicamente «È nato prima l’uovo o la gallina?») da porre a Sua Eccellenza il Tardigrado Mutante. Se vi chiedete chi sia, lo scoprirete leggendo il racconto a fumetti che compare nel primo numero mensile. O forse nel secondo e comunque quello intitolato “Ottant’anni fa”. 

Purtroppo Sua Eccellenza ragiona secondo protocolli diversi da quelli umani in quanto, come i negazionisti, vive in un’altra realtà e non percepisce quella che ci circonda. Potrebbe rispondervi «Pralina», «Aibofobia» o «Granciporro»,  che secondo la nostra logica non spiegano nulla e forse neppure secondo la sua.

Sono invece in grado di illustrarvi personalmente come mai l’albo si intitola “Ottant’anni fa“: perché la storia ha inizio appunto nel 1940, quando Gianluigi Bonelli acquisì la vecchia e gloriosa testata “L’Audace”, la modernizzò e fondò l’attuale Casa editrice che porta il suo cognome.

Nel racconto potrete assistere a un rinfresco a cui sono presenti molte redattori e redattrici bonelliani, di cui non vi sveliamo il nome perché siamo molto gelosi e qualcuno potrebbe tentare di mettersi in contatto con loro. Evento piuttosto raro, potrete assistere a un incontro tra il Buon Vecchio Zio Marty e il suo umile biografo (modestamente il sottoscritto) e, cosa assolutamente inedita, ascoltare un breve discorso di Davide Bonelli, che di solito non ama parlare in pubblico.

L'AUDACE MARTIN MYSTÈRE
L’AUDACE MARTIN MYSTÈRE!

Tra le varie “strizzate d’occhio” troverete anche una sequenza in perfetto stile “Tigre di Martini”, tipica dei fumetti degli anni 40. Si chiama così dal cognome di Leonello Martini, editore e sceneggiatore dai tardi anni 30 fino agli anni 70.

Martini soleva ammonire i giovani esordienti, tra cui, beato me, c’ero pure io, con un pistolotto in dialetto italo-milanese qui opportunamente tradotto: «Ai miei tempi, per tirare in lungo la storia, scrivevamo un po’ di pagine in cui l’eroe combatteva contro una tigre per prendere qualche soldino in più (diceva sempre “soldini” e non “soldi” per farci capire che i denari contavano poco). Tu non farlo, perché le tigri io le riconosco, anche se sono travestite».

Molte altre notizie sull’albo le troverete nel trailer girato dal solito polimorfico Alex Dante. Per quanto mi riguarda, posso dire che il ritorno alla mensilità mi ha riportato indietro di quasi quarant’anni, quando le storie di Martin Mystère uscivano ogni mese ed ero pieno di energia e di entusiasmo. Devo francamente confessare che avrei preferito tornare indietro in molti altri modi che non si limitassero a un doppio lavoro redazionale. Ma non si può avere tutto.

Alfredo Castelli

Martin Mystère 375 “Ottant’anni fa“, testi di Alfredo Castelli e disegni di Lucio Filippucci, copertina di Giancarlo Alessandrini. In regalo la medaglia celebrativa di Java! Dal 12 maggio in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Comunicato stampa Sergio Bonelli Editore

Continuate a seguirci e ricordate che potete trovarci anche su Instagram come nerds_bay e sul gruppo whatsapp

Autore

Redazione Nerds Bay

administrator

Nerd’s Bay nasce nel 2020 come community sociale, diventando nel 2021 un sito vero e proprio. Unisciti anche tu alla community tutta nerd!

See author's posts

Tags: MARTIN MYSTÈRE! news Sergio Bonelli Editore

Continue Reading

Previous: In arrivo gli audiolibri della SBE
Next: Visioni di sangue di Nalini Singh, in uscita il 17 maggio

Related Stories

Amiche di una vita
2 min read
  • Comunicati Stampa
  • News

Amiche di una vita

7 Marzo 2023
L’ASSURDO DELITTO CHE HA SCONVOLTO PAVIA
3 min read
  • Comunicati Stampa
  • News

L’ASSURDO DELITTO CHE HA SCONVOLTO PAVIA

7 Marzo 2023

HarperCollins Italia
 e Harmony
6 min read
  • Comunicati Stampa
  • News


HarperCollins Italia
 e Harmony

7 Marzo 2023

Nerds Bay sui Social Network

Siamo partner ufficiali di

Sito amico

Siamo affiliati

Interviste

  • Judith, intervista ai creatori
    6 mesi fa

    Judith, intervista ai creatori

  • Giulia Della Ciana, intervista all'autrice di Butterfly Effect
    9 mesi fa

    Giulia Della Ciana, intervista all'autrice di Butterfly Effect

  • Pasta Grammar, tra USA e Calabria. Intervista ad Eva e Harper
    9 mesi fa

    Pasta Grammar, tra USA e Calabria. Intervista ad Eva e Harper

Videogiochi

  • Hi-Fi Rush, un action game a tempo di musica
    4 settimane fa

    Hi-Fi Rush, un action game a tempo di musica

  • Chained Echoes, che giocone! (2023)
    2 mesi fa

    Chained Echoes, che giocone! (2023)

  • Soulstone Survivors, un survival game da giocare
    2 mesi fa

    Soulstone Survivors, un survival game da giocare

Libri e fumetti

  • Il Buio, recensione del nuovo fumetto di Kall Edizioni
    3 settimane fa

    Il Buio, recensione del nuovo fumetto di Kall Edizioni

  • Brainstorming, un fumetto elitario (2023)
    2 mesi fa

    Brainstorming, un fumetto elitario (2023)

  • Ace of Heart vol2 - uno shonen italiano
    2 mesi fa

    Ace of Heart vol2 - uno shonen italiano

Giochi da tavolo/GDR

  • Child Wood, una trilogia thriller all'insegna del librogame
    9 mesi fa

    Child Wood, una trilogia thriller all'insegna del librogame

  • Death in space, una disgrazia astronomica
    10 mesi fa

    Death in space, una disgrazia astronomica

  • Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?
    11 mesi fa

    Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?

Nerd's Bay Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario