Skip to content

Nerd's Bay

La community tutta nerd!

  • Home
  • Libri e fumettistica
  • Film, serie tv e animazione
  • Videogames
  • Interviste
  • Rubriche
    • Classifiche
  • News
    • Tech
  • Collabora con Nerd’s Bay
  • Home
  • Libri e fumettistica
  • La violinista di Auschwitz: una storia vera – Recensione
  • Libri e fumettistica

La violinista di Auschwitz: una storia vera – Recensione

Mazzola Library 7 Agosto 2021 3 min read
Facebook
Twitter
Pinterest

La recensione a cura di Mazzola Library de La violinista di Auschwitz di Ellie Midwood

La violinista di Auschwitz di Ellie Midwood

La violinista di Auschwitz
La violinista di Auschwitz di Ellie Midwood
  • Titolo: La violinista di Auschwitz
  • Autore: Ellie Midwood
  • Traduttore: Mara Gini
  • Editore: Newton Compton Editori
  • Collana: 3.0
  • Anno edizione: 2021
  • In commercio dal: 22 luglio 2021
  • Pagine: 352 p., Rilegato

La straordinaria storia di Alma Rosé, nipote del grande Mahler, deportata numero 50381

Senza la musica non sarebbe mai sopravvissuta

Ad Auschwitz ogni giorno è una lotta per la sopravvivenza. Alma è la detenuta 50381, il numero tatuato sulla sua pelle. È rinchiusa con migliaia di altre donne, strappata ai suoi cari, intrappolata in un labirinto di filo spinato. Questa tragica realtà non potrebbe essere più lontana dalla sua vita precedente. Stimata violinista, si esibiva lasciando il pubblico incantato.

Ma l’orrore dell’Olocausto ha stretto l’Europa in una morsa e niente ha potuto salvarla. Quando la responsabile del campo femminile nomina Alma direttrice dell’orchestra, lei è tentata di rifiutare. Non ha intenzione di compiacere i suoi aguzzini, ma ben presto si rende conto del potere che quella posizione potrebbe offrirle: riuscirebbe a fornire alle ragazze affamate razioni extra di cibo e potrebbe strapparne molte dalle grinfie della morte.

E così Alma si lancia nell’impresa. Ad aiutarla c’è Miklos, un pianista di talento. Circondati dalla disperazione, Alma e Miklos trovano un’inaspettata felicità nelle prove congiunte, nelle note segrete e nei concerti. Ma ad Auschwitz l’aria stessa è pregna di dolore, e la tragedia è l’unica certezza… In un luogo così disperato, può sopravvivere il loro amore?

La straordinaria storia di Alma Rosé, nipote del grande Mahler, deportata numero 50381

«Una storia straziante, ma indimenticabile. È nostro dovere non dimenticare storie come questa.»

«Il personaggio di Alma è descritto con una grazia e una delicatezza uniche. Un libro straordinario.»

«Le storie sull’Olocausto riescono a svelare ciò che è stato e ad avvicinarci emotivamente alle vittime di quella tragedia.»

«Una grande lezione sul significato della parola speranza.»


Recensione La violinista di Auschwitz di Ellie Midwood

Se avete bisogno di una lettura sincera, questo è il libro che fa al caso vostro.
Chi non ha mai sentito parlare di Auschwitz? È qui che si dipana la matassa di questa storia. Alma ha un numero assegnato, il 50381, un marchio indelebile di storia, strazi e ricordi che non se ne andranno mai. La pelle è testimonianza di quello che succede ad Auschwitz dove si combatte per la sopravvivenza.
Alma è intrappolata, rinchiusa. Ha intorno a sé la vicinanza di altre migliaia di donne a cui hanno tolto tutto, persino l’affetto e gli abbracci delle persone più care.

Quanto può cambiare la vita di ognuno di noi? Alma se lo chiede e ripensa a com’era prima la sua vita, a quello che era, a ciò che amava e sapeva fare.
Era una violinista, una di quelle che ti sbalordisce fin dalla prima nota. Poi l’orrore dell’Olocausto ha risucchiato intere vite e Alma non è riuscita a salvarsi.

La violinista di Auschwitz di Ellie Midwood

Nel campo di Auschwitz le arriva una proposta. La responsabile del campo femminile vuole nominarla direttrice d’orchestra. Alma ci pensa su, vorrebbe rifiutare. Quella posizione le darebbe potere, potrebbe aiutare un sacco di donne intrappolate lì dentro. Alla fine accetta e incontra un talentuoso pianista, Miklos.
Musica e passione intrecciano le loro giornate. Può sopravvivere un amore in prigione? Le pagine scritte da Ellie Midwood sprigionano dolore, tragedia, speranza.
Consigliato a chi conosce la musica, l’amore e a chi vuole conoscere una delle tante storie che permettono a noi lettori di non dimenticare il passato.


Copia digitale La violinista di Auschwitz fornita da Newton Compton Editori

Continuate a seguirci e ricordate che potete trovarci anche su Instagram come nerds_bay e sul gruppo whatsapp, non perdere tutti gli aggiornamenti dal sito e da instagram.


Autore

Mazzola Library

author

Traduttrici 🇮🇹 🇫🇷 🇬🇧
Appassionate di fantasy e classici

See author's posts

Tags: Ellie Midwood La violinista di Auschwitz Newton Compton Editori

Continue Reading

Previous: The Meyerowitz Stories: comicità e riflessione
Next: Sakamoto Days – Il comico killer del convenience store

Related Stories

Vesta Shutdown – L’ennesimo ottimo lavoro di Aristea? Vesta Shutdown
2 min read
  • Giochi da tavolo/GDR
  • Libri e fumettistica

Vesta Shutdown – L’ennesimo ottimo lavoro di Aristea?

11 Maggio 2022
Carte lore Dario Moccia, ecco l’artbook ufficiale! – Review
2 min read
  • Libri e fumettistica

Carte lore Dario Moccia, ecco l’artbook ufficiale! – Review

10 Maggio 2022
Città in fiamme – Don Winslow
4 min read
  • Libri e fumettistica

Città in fiamme – Don Winslow

9 Maggio 2022

Nerds Bay sui Social Network

Siamo partner ufficiali di

Sito amico

Siamo affiliati

Interviste

  • Intervista Senape
    2 mesi fa

    Intervista Senape

  • INTERVISTA AD ALEX ROMANO
    2 mesi fa

    INTERVISTA AD ALEX ROMANO

  • Intervista Sotomaior10tv
    2 mesi fa

    Intervista Sotomaior10tv

Videogiochi

  • Winter Ember: non è l'inverno che fa rabbrividire
    2 settimane fa

    Winter Ember: non è l'inverno che fa rabbrividire

  • Drill Deal - Oil tycoon (Review)
    1 mese fa

    Drill Deal - Oil tycoon (Review)

  • Hades - Quando il Principe Degli Inferi Cerca di Fuggire Dall'Oltretomba
    1 mese fa

    Hades - Quando il Principe Degli Inferi Cerca di Fuggire Dall'Oltretomba

Libri e fumetti

  • Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?
    6 giorni fa

    Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?

  • Carte lore Dario Moccia, ecco l'artbook ufficiale! - Review
    7 giorni fa

    Carte lore Dario Moccia, ecco l'artbook ufficiale! - Review

  • Città in fiamme - Don Winslow
    1 settimana fa

    Città in fiamme - Don Winslow

Giochi da tavolo/GDR

  • Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?
    6 giorni fa

    Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?

  • Forbidden Lands, l'imperativo è sopravvivere
    2 settimane fa

    Forbidden Lands, l'imperativo è sopravvivere

  • Coriolis - L'emissario perduto (Recensione)
    1 mese fa

    Coriolis - L'emissario perduto (Recensione)

Nerd's Bay Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario