Skip to content

Nerd's Bay

La community tutta nerd!

  • Home
  • Libri e fumettistica
  • Film, serie tv e animazione
  • Videogames
  • Giochi da tavolo/GDR
  • Interviste
  • Rubriche
    • Classifiche
  • News
    • Tech
  • Contatti
  • Home
  • Videogames
  • DEAD AGE 2 – Recensione
  • Videogames

DEAD AGE 2 – Recensione

Redazione Nerds Bay 26 Giugno 2021 3 min read
Facebook
Twitter
Pinterest

La nostra recensione di Dead Age 2!

Dead Age 2 è un RPG Survival con combattimenti a turni sviluppato da Silent Dreams e pubblicato da Headup il 12 marzo 2021; ispirato a grandi classici come Darkest Dunegon, i primi Fallout, This war of mine e The Walking dead, il titolo fa del suo peculiare mix fra elementi di ruolo, serviva e combattimenti al cardiopalma i suoi punti forti, andando a confezionare nel complesso un’esperienza che migliora in tutto e per tutto quanto fatto di buono nel primo capitolo.

Ambientato in un mondo post-apocalittico, Dead Age 2 mostra di aver ricevuto una notevole cura ed impegno nella realizzazione di un ambientazione credibile e realistica, la quale supporta il mood generale del titolo, oscuro e ricco di insidie ad ogni angolo. Meno d’impatto forse l’audio, complice anche la mancanza di dialoghi recitati e ridotto principalmente a suoni di tipo ambientale alternati a grugniti dei non morti; il tutto risulta adeguato al contesto, per quanto lontano dall’eccellenza.

Nessuna conoscenza degli eventi del primo capitolo è necessaria, dato che questa seconda iterazione della saga ne raccoglie giusto il setting a grandi linee, senza che nulla di ciò che è accaduto in passato vada ad influire fortemente sulla nostra nuova avventura. Narrativamente il titolo non nasconde il suo amore per la saga di The Walking Dead, proponendo un plot fortemente ispirato alla suddetta opera; durante il nostro cammino avremo dunque modo di stringere amicizie e spezzarne altre, alleandoci con le diverse fazioni che popolano il mondo di gioco, compiendo scelte spesso drastiche e dal forte impatto sul proseguo dell’avventura.

Parlando del gameplay, il gioco si suddivide principalmente in diversi tipi di attività da portare a termine:

Un primo elemento è certamente quello di “base building”: per quanto piuttosto basica e ridotta all’osso, la gestione del nostro campo avrà comunque un significativo impatto sull’esperienza generale, in quanto una buona amministrazione delle risorse e dello staff da mandare in perlustrazione in ricerca di materiali e componenti, favorirà una crescita molto più rapida della nostra comunità e, di conseguenza, semplificherà non di poco la nostra sopravvivenza.

Secondo elemento di notevole importanza sarà il combattimento: quest’ultimo segue i canoni dei classici RPG a turni, con elementi presi in prestito da altre serie come XCOM quando si tratta di movimenti, coperture e posizionamento sul campo. Tante sono le abilità speciali disponibili e svariati gli approcci tattici, garantendo ai giocatori appassionati del genere una buona sfida generale, per quanto non profonda come quella offerta dai capostipiti di genere.

Terzo ed ultimo pilastro fondante del gameplay è sicuramente l’elemento survival dell’esperienza: saremo infatti spesso costretti a procurarci cibo, acqua e risorse rare attraverso spedizioni in aree della mappa sempre nuove e via via più pericolose da esplorare; fortunatamente il titolo non risulterà mai troppo avaro nell’offrirci questo tipo di beni di prima necessità, evitandoci complesse manovre di micro gestione dei nostri scout od obbilgandoci ad ore di farming e ricerche infruttuose.

Sommando il tutto, il risultato è un titolo a suo modo piuttosto modesto ma comunque in grado di fare la felicità degli appassionati di genere alla ricerca di un’esperienza di gioco nuova, oltre che ai fan di vecchia data del buon primo capitolo. Noi di Nerd’s Bay ci siamo piuttosto divertiti nella ventina di orette necessarie a completare la nostra Run e non possiamo che invitarvi a dare un’occhiata a questo sequel!

(copia digitale del gioco fornitaci dallo sviluppatore per fini di recensione)      


Continuate a seguirci e ricordate che potete trovarci anche su Instagram (qui), Facebook, Discord e Twitter come nerds_bay ! Se non riuscite a trovarci secondo quel tag, vi basterà scrivere il nostro nome e cercare il nostro stemma caratteristico!

Autore

Redazione Nerds Bay

administrator

Nerd’s Bay nasce nel 2020 come community sociale, diventando nel 2021 un sito vero e proprio. Unisciti anche tu alla community tutta nerd!

See author's posts

Tags: Dead Age

Continue Reading

Previous: Moving Out – Recensione: società di traslochi più irresponsabili e inaffidabili del mondo
Next: Dante’s Inferno 2 – Il sequel ignoto

Related Stories

Chained Echoes, che giocone! (2023) chained-echoes
2 min read
  • Videogames

Chained Echoes, che giocone! (2023)

4 Febbraio 2023
Soulstone Survivors, un survival game da giocare soulstone survivors
3 min read
  • Videogames

Soulstone Survivors, un survival game da giocare

13 Gennaio 2023
GOAL! The club manager, un titolo controverso GOAL
3 min read
  • Videogames

GOAL! The club manager, un titolo controverso

12 Gennaio 2023

Nerds Bay sui Social Network

Siamo partner ufficiali di

Sito amico

Siamo affiliati

Interviste

  • Judith, intervista ai creatori
    4 mesi fa

    Judith, intervista ai creatori

  • Giulia Della Ciana, intervista all'autrice di Butterfly Effect
    8 mesi fa

    Giulia Della Ciana, intervista all'autrice di Butterfly Effect

  • Pasta Grammar, tra USA e Calabria. Intervista ad Eva e Harper
    8 mesi fa

    Pasta Grammar, tra USA e Calabria. Intervista ad Eva e Harper

Videogiochi

  • Chained Echoes, che giocone! (2023)
    1 giorno fa

    Chained Echoes, che giocone! (2023)

  • Soulstone Survivors, un survival game da giocare
    3 settimane fa

    Soulstone Survivors, un survival game da giocare

  • GOAL! The club manager, un titolo controverso
    3 settimane fa

    GOAL! The club manager, un titolo controverso

Libri e fumetti

  • Ace of Heart vol2 - uno shonen italiano
    5 giorni fa

    Ace of Heart vol2 - uno shonen italiano

  • Il tuo silenzio è di stella - Alessandra Corrà
    2 settimane fa

    Il tuo silenzio è di stella - Alessandra Corrà

  • Francesco Di Giuseppe, recensione dei suoi due libri
    1 mese fa

    Francesco Di Giuseppe, recensione dei suoi due libri

Giochi da tavolo/GDR

  • Child Wood, una trilogia thriller all'insegna del librogame
    7 mesi fa

    Child Wood, una trilogia thriller all'insegna del librogame

  • Death in space, una disgrazia astronomica
    8 mesi fa

    Death in space, una disgrazia astronomica

  • Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?
    9 mesi fa

    Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?

Nerd's Bay Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario