
Copertina I° Libro -La figlia dell'Acqua
La figlia dell’Acqua il primo libro della trilogia Avelion, un fantasy emozionante scritto da Alessia Mainardi, che fa riflettere il lettore su tematiche quotidiane della vita, in primis la rivalsa del ruolo della donna nella società.
Avelion la saga fantasy che parla di diversità e insegna l’importanza del dialogo e della comprensione dell’altro, per scoprire che il segreto dell’Equilibrio è racchiuso dentro ognuno di noi.
Cinque Armi che rispondono al potere degli Elementi, cinque Portatori che devono ritrovare se stessi per lottare insieme e restituire l’Equilibrio al loro mondo, dilaniato dai conflitti tra popoli mossi dalla cupidigia e dall’egoismo. Un viaggio ricco di incontri e scontri, lungo il quale i protagonisti impareranno a combattere pregiudizi e fantasmi del passato per trovare dentro di sé la forza per riportare la pace e l’armonia in Avelion.
In un mondo fantastico dominato dai cinque Elementi (Terra, Acqua, Fuoco, Aria e Metallo) e in cui convivono uomini, maghi e popoli incantati, prende vita la saga fantasy di “Avelion”, con un’ambientazione ispirata a tratti a città come Parma e Venezia. In un unico volume le vicende della protagonista Riel e dei suoi compagni si snodano attraverso i capitoli originali de “La Figlia dell’Acqua”, “Il Figlio del Fuoco” e “Il Sigillo dell’Equilibrio”.
Edito da Mattioli 1885 , credo di possedere la prima edizione quella del 2008, con la copertina illustrata dalla bravissima Ilaria Trombi, acquistata in fiera direttamente dalle mani di Alessia con tanto di dedica e autografo.
Ma esistono anche recenti edizioni, quella del 2001 e quella “ più fresca” del 2018 entrambe ricche di illustrazioni a cura di: M. Modena, E. Taiana, I. Trombi.
Premessa:
Conosco l’autrice personalmente ancora prima di scoprire che fosse una scrittrice per il suo percorso nell’ambito del Cosplay. (Presto le dedicherò uno articolo nella mia rubrica: LaMia esperienza tra i Cosplayer che potete leggere su questo sito cliccando QUI)
Seguendola nelle fiere dedicate al mondo del fantasy e cosplay, al limite di una stalker professionista, ho scoperto che era anche una bravissima scrittrice.
I primi libri che ho letto sono stati proprio la trilogia di Avelion, da li in poi è entrata nella top ten degli autori indipendenti che leggo sempre volentieri.
(Prima o poi farò articolo sulla mia lista)

Trama Avelion, La Figlia dell’Acqua:
Nel fantastico mondo di Avelion dominato dai Cinque Elementi Terra, Acqua, Fuoco, Aria e Metallo, la vita di Riel scorre tranquilla nel ducato di Pharmes, in mezzo alla pianura. Allevata da un potente mago che le ha insegnato le leggende dell’Antica Fede ormai dimenticata da tutti, la giovane cresce imparando a convivere con le proprie stranezze di cui nessuno sembra volerle dare spiegazione.
Riel infatti non è come tutti gli altri abitanti di Avelion, in cui i cinque elementi sono mescolati in modo armonioso. Lei è solo Acqua: la terra la respinge e fatica a camminare, nel suo elemento invece è forte e decisa, senza barriere a trattenerla.
Cosa si cela dietro la sua esistenza?
La risposta arriverà improvvisamente insieme al destino cui la ragazza è chiamata: diventare uno dei cinque Portatori delle Armi Leggendarie e cercare di riportare l’Equilibrio tra i popoli di Avelion.
Per fare ciò dovrà mettersi in cammino alla ricerca delle proprie origini e dell’inizio di tutto. Una storia di rinascita e riscatto che si svolge in terre lontane immaginarie, a tratti ispirate all’Italia, in cui convivono umani, maghi, nani ed elfi, che la porterà a incontrare e conoscere altri che, come lei, stanno cercando la propria strada tentando di superare ostacoli, limiti e insicurezze. Insieme affronteranno il loro comune destino con la nuova consapevolezza che a volte è proprio la diversità la chiave per cambiare la propria sorte.
Una saga fantasy dove Alessia Mainardi emoziona il lettore e lo invita alla riflessione sul ruolo della donna e della diversità nella società
Le considerazioni a caldo di LaMeLa777:
Ho riletto il libro recentemente ed ecco la mia personalissima recensioni sul primo libro.
E’ un ottimo romanzo con tutti i “canoni” del mondo fantasy e non manca lo spirito “metaforico” che cerca di far riflettere il lettore su tematiche quotidiane della vita, in primis la rivalsa del ruolo della donna nella società.
Un libro che fa emozionare, lasciando spesso il lettore col fiato sospeso. Inutile negare che mi sono immedesimata nei panni della protagonista, Riel.
I personaggi sono forgiati da vari drammi del passato, ovvio che nasca empatia con il loro desiderio di rivalsa. Sono persone “minori” emarginate a cui il destino ha riservato un epilogo insolito. Li vedremo cadere e rialzarsi, prendere coscienza di se. Impareranno a contare sugli altri, a collaborare e unire i propri poteri per sconfiggere le forze del male.
Il primo volume termina con un finale sospeso spingendo la nostra curiosità a buttarsi a capofitto sulla lettura del secondo volume “Il Figlio del Fuoco” di cui vi parlerò prossimamente.
Alessia Mainardi autrice di Avelion la saga fantasy che parla di diversità Avelion i tre libri con le copertine illustrane nel 2008
Note sull’autrice:
Alessia Mainardi è nata e vive a Parma, dove si dedica attivamente alla scrittura.
Appassionata di mitologia e archeologia, è un’autrice di narrativa che, dopo aver pubblicato due saghe letterarie e una serie di libri illustrati, dal 2018 fa parte di Casa Ailus, collettivo di autori e illustratori che realizzano diverse pubblicazioni in vari ambiti del fantastico.
Con una rara malattia genetica degenerativa, l’Atassia di Friedreich, ha l’hobby del Cosplay dal 2003, infatti quando non è impegnata al lavoro la si può trovare nelle fiere con un costume cosplay, ovviamente … sedia a rotelle compresa!
Link al sito personale di Alessia cliccando QUI
Note su Casa Ailus:
Un collettivo di scrittori, illustratori, sceneggiatori e fumettisti che hanno il fine comune di promuovere ciò che creano nei vari ambiti del genere fantastico, che siano romanzi, racconti, libri illustrati, fumetti od altro. Casa Ailus NON è una casa editrice nè una associazione culturale.
(Di loro vi parlerò in un prossimo articolo, promesso)
Link al sito ufficiale del gruppo cliccando QUI
E tu cosa ne pensi? Faccelo sapere nello spazio commenti! Per noi la tua opinione, finché pacifica, è importante! Inoltre ti ricordo che puoi continuare a seguirci e trovarci anche su Instagram (qui), Facebook, Discord e Twitter come nerdsbay ! Siamo anche su Twitch e Youtube! Se non riesci a trovarci secondo quel tag, ti basterà scrivere il nostro nome e cercare il nostro stemma caratteristico! Che aspetti? Entra anche tu a far parte di questa community tutta nerd e non solo!
Se ancora non ci segui, sei una cattiva persona!