
Tales from the loop - Tutti i diritti dell'immagine sono riservati
Un gioco abbastanza complicato, ma comunque divertente. Tales from the loop è un gioco da tavolo da assolutamente giocare
Tales from the loop, cos’è?
“In Tales From the Loop: The Board Game, interpreti i ruoli di bambini locali e giochi in modo cooperativo per indagare su qualsiasi fenomeno che minacci le isole (o forse solo il negozio di video locale) e, si spera, fermarli. Ogni giorno inizia a scuola, ma non appena suona la campanella puoi usare tutto il tempo che hai prima di cena e dei compiti per andare in esplorazione! Le azioni dei giocatori sono integrate, il che significa che non ci sono tempi morti mentre aspetti che gli altri facciano il loro turno. Inoltre, rende dinamica la cooperazione con i tuoi compagni giocatori poiché puoi reagire alle cose che accadono in un turno e non devi pianificare tutto dall’inizio”.

Questa è la descrizione che i nostri amici svedesi di Free League Publishing danno a Tales from the loop. Uno degli ultimi arrivati per la compagine scandinava, ma di certo non l’ultimo per divertimento.
Questo gioco da tavolo è basato sull’omonima serie tv cult – avente lo stesso nome – e si presenta come un’avventura non troppo dipendente dal co-op. Puoi difatti tranquillamente giocarlo in solitudine, senza dover dipendere da altri giocatori. Certo, sicuramente il suo meglio lo da quando in cooperativa.
In questo gioco da tavolo tutto appare ricco di dettagli e pieno di cose da fare. Cose ben suddivise tra i giocatori, seppur inizialmente appaia difficoltoso il capire come e cosa fare. Abbiamo giocato qualche partita di riscaldamento, nel corso dei giorni, per poi prendere un po’ di confidenza con il tutto.
L’impatto, appena capito cosa fare, è sicuramente dei migliori. Una volta che si è entrati nei meccanismi di gioco risulta piuttosto semplice destreggiarsi e il seguire il modus operandi della settimana.
Il clue della partita e l’impatto visivo
La partita raggiunge il suo apice durante la fase esplorativa. Abbiamo trovato molto divertente il poter conoscere i vari luoghi, nonostante non sapessimo pronunciarli, della lore di gioco. Il fatto di non esser vincolati al dover necessariamente aspettare il nostro turno ci ha reso le cose più facili, anche se inizialmente caotiche. Abbiamo potuto constatare quanto servisse agire in armonia e con organizzazione, affinando al meglio la sintonia di gioco.
Il punto più forte di Tales from the loop è, però, il fattore estetico. L’intera mappa di gioco, le schede, le pedine e perfino le statuette sono curate nel minimo dettaglio. Free League Publishing ci tiene ad avere un tenore di elaborazione elevata per i propri giochi, sia sull’estetica che su regolamenti e trama, e si vede chiaramente. Il gioco è acquistabile dal loro sito e, decisamente, sono soldi ben spesi. Ti lascio il link: https://freeleaguepublishing.com
Ne vuoi ancora? Naviga sul nostro sito! Ti ricordiamo di seguirci anche sui nostri social. Ogni tanto puoi anche trovarci perfino in live su Twitch!