Skip to content

Nerd's Bay

La community tutta nerd!

  • Home
  • Libri e fumettistica
  • Film, serie tv e animazione
  • Videogames
  • Interviste
  • Rubriche
    • Classifiche
  • News
    • Tech
  • Collabora con Nerd’s Bay
  • Home
  • Film, serie tv e animazione
  • RATCHED: il dramma morto
  • Film, serie tv e animazione

RATCHED: il dramma morto

Redazione Nerds Bay 5 Maggio 2021 3 min read
Facebook
Twitter
Pinterest
RATCHED
Ratched

Ratched: la serie tv osannata da tutti, specialmente per la presenza della famosa Sarah Paulson, ma che potrebbe, però, annoiare tantissimo.

Ratched, è una serie tv drammatica thriller uscita nel 2020 ed è ancora in produzione. La serie si basa sull’omonimo personaggio del romanzo Qualcuno volò sul nido del cuculo di Ken Kesey ed è ideata da Evan Romansky e girata da Ryan Murphy che la adatta al film, dell’omonimo romanzo sopracitato, del 1975 girato da Miloš Forman con Jack Nicholson, Danny De vito, Michael Douglas e la vincitrice dell’Oscar come Miglior Attrice Protagonista Louise Fletcher, che interpreta proprio Mildred Ratched.

La serie, disponibile su Netflix, è ambientata nel 1947 in California, dove l’infermiera Mildred Ratched lavora nell’ospedale psichiatrico del dottor Richard Hanover, che sperimenta diverse pratiche di cura per le malattie psichiche o per quelle che al tempo erano considerate tali. La storia si svolgerà poi tra misteri e gialli intrecciati.

A livello tecnico, Ratched è perfetta. I movimenti di camera sono volti a creare suspense, anche grazie all’accompagnamento sonoro. La fotografia è perfetta per l’ambientazione in cui ci troviamo. I led e i colori neutri e luminosi dell’ospedale psichiatrico fanno risaltare i colori anni ’50 dei costumi indossati dai personaggi. Risaltano anche le scene più cupe e ci regalano meravigliose immagini dell’oceano, con un’illuminazione che risalta il suo colore e quello della costa, sempre però a dare un’atmosfera creepy anni ’50.

La serie ha riscontrato grande successo sulla piattaforma Netflix raggiungendo oltre cinquanta milioni di views e funziona soprattutto grazie alla recitazione di Sarah Paulson, rappresentante di Mildred Ratched, che ha raggiunto il suo successo principalmente per aver lavorato in American Horror Story, 12 anni schiavo, Il cardellino, eccetera. Molto apprezzata dal pubblico perché in grado di interpretare un personaggio in modo tale da mettere ansia ma, probabilmente, troppo monoespressiva.

Sarah Paulson

Oltre alla splendida Sharon Stone, ho trovato molto più apprezzabile la recitazione di Judy Davis, che interpreta Betsy Bucket. Infatti, la scrittura del personaggio della Bucket è molto particolare perché è odiosa ma allo stesso tempo lo spettatore si mette nei suoi panni all’interno della storia e, in un certo senso, la comprende. Judy Davis riesce quindi perfettamente ad esprimere le emozioni di Betsy.

Judy Davis

Ratched lavora spesso su temi di attualità molto importanti, anche a livello storico: l’omosessualità, all’epoca intesa come una malattia psichica da dover necessariamente curare. Situazione storica perfettamente rappresentata da immagini molto forti e d’impatto, tra sofferenza, sensi di colpa e pratiche inumane e dolorosissime per le pazienti in questione. Inoltre, la scoperta della sessualità e di se stessi, temi che Ryan Murphy ha già affrontato in diverse opere come American Horror Story.

Mildred e Gwendolyn

Ma quindi, cosa c’è che non va in Ratched?Quello che non funziona della serie di Murphy, sono i toni. Spesso si creano dei vuoti, delle pause lunghissime, un episodio da un’ora sembra durare una vita, fa quasi sentire stanco il pubblico. L’unica cosa che riesce a riempire questi vuoti sono i pensieri dello spettatore rispetto ai temi citati precedentemente, che fanno meditare collettivamente ed individualmente.

Insomma, Ratched non è la serie eccezionale che ci si aspettava, date le tante critiche positive. Non prende in modo tale da far appassionare, ma si poggia tanto sulla presenza di un’attrice amata dal pubblico e la tengono in piedi temi interessanti che incuriosiscono come la psicologia e la storicità degli eventi e temi in grado di far riflettere lo spettatore.

Probabilmente ci si aspettava più mistero, dopo il film del 1975. Probabilmente ci si aspettava più suspence. L’estetica viene completamente eclissata e quasi rovinata davanti a dei ritmi noiosi e soporiferi, ma comunque, dato il potenziale tecnico, si spera in una seconda stagione più incalzante e coinvolgente.

Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate di Ratched e seguiteci anche su instagram @nerds_bay

Autore

Redazione Nerds Bay

administrator

Nerd’s Bay nasce nel 2020 come community sociale, diventando nel 2021 un sito vero e proprio. Unisciti anche tu alla community tutta nerd!

See author's posts

Tags: American Horror Story Cinema Nerd Netflix Ratched Recensioni Ryan Murphy Sarah Paulson Serie tv

Continue Reading

Previous: Anakin Skywalker: la strada verso il male
Next: Il caso Biancaneve

Related Stories

SPYxFAMILY – Mission 3
2 min read
  • Film, serie tv e animazione

SPYxFAMILY – Mission 3

1 Maggio 2022
Heartstopper #1 – Recensione
3 min read
  • Film, serie tv e animazione
  • Libri e fumettistica

Heartstopper #1 – Recensione

28 Aprile 2022
Guida all’MCU: il modo giusto di approcciarsi all’universo Marvel
3 min read
  • Film, serie tv e animazione

Guida all’MCU: il modo giusto di approcciarsi all’universo Marvel

24 Aprile 2022

Nerds Bay sui Social Network

Siamo partner ufficiali di

Sito amico

Siamo affiliati

Interviste

  • Intervista Senape
    2 mesi fa

    Intervista Senape

  • INTERVISTA AD ALEX ROMANO
    2 mesi fa

    INTERVISTA AD ALEX ROMANO

  • Intervista Sotomaior10tv
    2 mesi fa

    Intervista Sotomaior10tv

Videogiochi

  • Winter Ember: non è l'inverno che fa rabbrividire
    2 settimane fa

    Winter Ember: non è l'inverno che fa rabbrividire

  • Drill Deal - Oil tycoon (Review)
    1 mese fa

    Drill Deal - Oil tycoon (Review)

  • Hades - Quando il Principe Degli Inferi Cerca di Fuggire Dall'Oltretomba
    1 mese fa

    Hades - Quando il Principe Degli Inferi Cerca di Fuggire Dall'Oltretomba

Libri e fumetti

  • Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?
    6 giorni fa

    Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?

  • Carte lore Dario Moccia, ecco l'artbook ufficiale! - Review
    1 settimana fa

    Carte lore Dario Moccia, ecco l'artbook ufficiale! - Review

  • Città in fiamme - Don Winslow
    1 settimana fa

    Città in fiamme - Don Winslow

Giochi da tavolo/GDR

  • Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?
    6 giorni fa

    Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?

  • Forbidden Lands, l'imperativo è sopravvivere
    2 settimane fa

    Forbidden Lands, l'imperativo è sopravvivere

  • Coriolis - L'emissario perduto (Recensione)
    1 mese fa

    Coriolis - L'emissario perduto (Recensione)

Nerd's Bay Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario