Skip to content

Nerd's Bay

La community tutta nerd!

  • Home
  • Libri e fumettistica
  • Film, serie tv e animazione
  • Videogames
  • Giochi da tavolo/GDR
  • Interviste
  • Rubriche
    • Classifiche
  • News
    • Tech
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Dalla Giornata contro l’omotransfobia al Pride Month Star Comics celebra le storie a tema LGBTIQ+
  • News

Dalla Giornata contro l’omotransfobia al Pride Month Star Comics celebra le storie a tema LGBTIQ+

Redazione Nerds Bay 11 Maggio 2021 4 min read
Facebook
Twitter
Pinterest
Dalla Giornata contro l’omotransfobia al Pride Month Star Comics celebra le storie a tema LGBTIQ+

A partire dal 17 maggio, la Giornata contro l’omotransfobia, fino a fine giugno, tante iniziative e proposte messe in campo dalla casa editrice che dedica al tema una speciale tote bag

Il 17 maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, riconosciuta dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite. La ricorrenza nasce nel 2004, dopo 14 anni dalla data del 17 maggio 1990 in cui l’omosessualità è stata finalmente rimossa dalla lista delle malattie mentali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Molte cose sono cambiate da allora e l’impegno verso la tematica LGBTIQ+ continua.

Star Comics pone un’attenzione particolare alle storie che porta in fumetteria, consapevole dell’importanza di una proposta inclusiva e molteplice, capace di parlare davvero a tutti. Per dare rilievo a tutte quelle storie che riescono ad andare oltre la prospettiva eteronormativa e oltre il binarismo di “uomo” e “donna”, dallo scorso autunno ha inaugurato la collana Queer, proponendo tante letture Boys’ Love, Girls’ Love e a tema LGBTIQ+, in cui la parola d’ordine è amore.

In occasione della Giornata contro l’omotransfobia, il prossimo 17 maggio, e in attesa del Pride Month, l’editore perugino propone tante storie a fumetti dedicate all’amore in ogni sua forma, unendosi alle celebrazioni con eventi e iniziative nel corso di tutto il mese di giugno.

Si parte con una promozione: acquistando almeno due dei tre titoli fra quelli in uscita a giugno a tema Queer fra Non volevo innamorarmi, Life – Camminando sulla linea e My son is probably gay vol. 2, si potrà avere in omaggio una tote bag dedicata proprio al Pride Month, disponibile a partire dal primo giugno e per tutto il mese fino a esaurimento scorte, esclusivamente in fumetteria.

Fra i titoli che saranno protagonisti delle uscite di giugno, la nuovissima e frizzante serie My son is probably gay, di Okura, con al centro una storia familiare tenera, coinvolgente e di grande attualità, che mostra come non esistano confini all’amore di un genitore. Quando la madre di due adolescenti si trova di fronte a una verità per lei evidente ma che per il maggiore dei suoi figli, Hiroki, è ancora complessa da gestire, non può far altro che sostenerlo con affetto, discrezione e complicità.

In pieno Pride Month, il 1° giugno, arriva Life – Camminando sulla linea di Miya Tokokura: la storia commovente e toccante, che mostra lo sviluppo della storia d’amore tra il serissimo Ito e lo spensierato Nishi. Un racconto intenso – e sessualmente esplicito – della vita di due ragazzi (prima) e due uomini (poi) innamorati e in bilico tra un sentimento forte e sincero e una realtà difficile, fatta di continue pressioni sociali, che non potrà fare a meno di toccare il cuore dei lettori.

Nello stesso giorno, farà la sua entrata nel panorama italiano anche Minta Suzumaru, una delle grandi promesse del Boys’ Love con Non volevo innamorarmi. Il protagonista dell’opera, Yoshino, è gay, ha ormai 30 anni ed è rassegnato al fatto che rimarrà solo per tutta la vita, ma il suo incontro con Ro in un locale gay cambia totalmente la sua vita. Un’opera dolce, sensibile, ma anche esplicita e diretta, che risalta il turbinio di passioni del primo vero amore.

Fra le altre proposte della collana Queer, particolarmente adatte a celebrare Pride Month, consigliamo anche I married a girl to shut my parents up di Naoko Kodama, che ci fornisce un interessante spaccato sulla realtà giapponese. La protagonista, Machi, è cresciuta seguendo le regole imposte dai suoi genitori, ansiosa di soddisfare le loro aspettative, ma l’incontro e la convivenza con Hana la porterà a prendere consapevolezza dei propri desideri.

Fra i titoli in catalogo anche Blue Summer Box, un elegante cofanetto che contiene due volumi autoconclusivi firmati Nagisa Furuya, You are in the blue summer e The blue summer and you. Chiharu e Wataru sono due liceali uniti dalla comune passione per il cinema, ma la loro quotidianità viene sconvolta dall’arrivo dell’estate e dalla nascita di nuove emozioni.

Mentre prosegue l’impegno ad ampliare il catalogo della collana Queer, Star Comics racconta storie a tema LGBTIQ+ con la volontà di offrire ai lettori una proposta variegata e inclusiva.  

  • Pride Month Star Comics
    Pride Month Star Comics
  • Pride Month Star Comics
  • Pride Month Star Comics
Pride Month Star Comics

Comunicato stampa Dalla Giornata contro l'omotransfobia al Pride Month Star Comics celebra le storie a tema LGBTIQ+

Continuate a seguirci e ricordate che potete trovarci anche su Instagram come nerds_bay e sul gruppo whatsapp

Autore

Redazione Nerds Bay

administrator

Nerd’s Bay nasce nel 2020 come community sociale, diventando nel 2021 un sito vero e proprio. Unisciti anche tu alla community tutta nerd!

See author's posts

Tags: LGBTIQ+ news Star Comics

Continue Reading

Previous: Visioni di sangue di Nalini Singh, in uscita il 17 maggio
Next: PATHWAY in arrivo su Nintendo Switch il 27 maggio

Related Stories

Amiche di una vita
2 min read
  • Comunicati Stampa
  • News

Amiche di una vita

7 Marzo 2023
L’ASSURDO DELITTO CHE HA SCONVOLTO PAVIA
3 min read
  • Comunicati Stampa
  • News

L’ASSURDO DELITTO CHE HA SCONVOLTO PAVIA

7 Marzo 2023

HarperCollins Italia
 e Harmony
6 min read
  • Comunicati Stampa
  • News


HarperCollins Italia
 e Harmony

7 Marzo 2023

Nerds Bay sui Social Network

Siamo partner ufficiali di

Sito amico

Siamo affiliati

Interviste

  • Judith, intervista ai creatori
    6 mesi fa

    Judith, intervista ai creatori

  • Giulia Della Ciana, intervista all'autrice di Butterfly Effect
    9 mesi fa

    Giulia Della Ciana, intervista all'autrice di Butterfly Effect

  • Pasta Grammar, tra USA e Calabria. Intervista ad Eva e Harper
    9 mesi fa

    Pasta Grammar, tra USA e Calabria. Intervista ad Eva e Harper

Videogiochi

  • Hi-Fi Rush, un action game a tempo di musica
    4 settimane fa

    Hi-Fi Rush, un action game a tempo di musica

  • Chained Echoes, che giocone! (2023)
    2 mesi fa

    Chained Echoes, che giocone! (2023)

  • Soulstone Survivors, un survival game da giocare
    2 mesi fa

    Soulstone Survivors, un survival game da giocare

Libri e fumetti

  • Il Buio, recensione del nuovo fumetto di Kall Edizioni
    3 settimane fa

    Il Buio, recensione del nuovo fumetto di Kall Edizioni

  • Brainstorming, un fumetto elitario (2023)
    2 mesi fa

    Brainstorming, un fumetto elitario (2023)

  • Ace of Heart vol2 - uno shonen italiano
    2 mesi fa

    Ace of Heart vol2 - uno shonen italiano

Giochi da tavolo/GDR

  • Child Wood, una trilogia thriller all'insegna del librogame
    9 mesi fa

    Child Wood, una trilogia thriller all'insegna del librogame

  • Death in space, una disgrazia astronomica
    10 mesi fa

    Death in space, una disgrazia astronomica

  • Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?
    11 mesi fa

    Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?

Nerd's Bay Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario