
Sony annuncia le cuffie WH-1000XM5 con un nuovo design e una insonorizzazione migliore
Non è una sorpresa dopo le recenti fughe di notizie, ma oggi Sony ha annunciato le sue ultime cuffie a cancellazione del rumore, le WH-1000XM5. Il prezzo è di 399,99 dollari, un aumento rispetto alle precedenti 1000XM4, e saranno in vendita dal 20 maggio.

Sony afferma di aver portato la sua già fantastica cancellazione del rumore a nuovi livelli, aggiungendo un secondo processore alle nuove cuffie. Secondo il comunicato stampa dell’azienda, i miglioramenti sono particolarmente evidenti nei “rumori a media e alta frequenza”. Ciò include elementi come il rumore delle strade cittadine e le voci umane.
Le 1000XM5 hanno un design molto diverso dai loro recenti predecessori. Sony ha optato per un look più elegante, passando a un cursore a stelo e spostando i microfoni (ora sono otto) lungo il perimetro dei padiglioni. Le 1000XM5 utilizzano anche un nuovo tipo di pelle sintetica per l’archetto, che è un po’ più sottile rispetto ai modelli precedenti. I controlli non sono cambiati: si continua a controllare l’audio con i gesti di tocco e scorrimento e c’è un pulsante fisico per passare dalla modalità ANC a quella ambientale.

Cambio radicale delle componenti interne
Sony ha abbandonato i driver da 40 millimetri delle 1000XM4 in favore di nuovi driver da 30 millimetri che, a quanto pare, hanno un suono più naturale e “migliorano la chiarezza del suono e la riproduzione dei bassi”. Una delle critiche mosse alle 1000XM4 era la presenza di bassi a volte fangosi, per cui sembra che Sony abbia cercato di risolvere questo problema con il nuovo modello.

Sony sottolinea anche il miglioramento della qualità delle chiamate vocali, reso possibile da quattro microfoni beamforming e dagli algoritmi di riduzione del rumore AI. Tutte le caratteristiche tipiche di Sony – LDAC, upscaling DSEE Extreme, 360 Reality Audio, Speak to Chat e così via – hanno fatto il loro ingresso nelle 1000XM5.
Queste cuffie non fanno nulla di nuovo rispetto alle WH-1000XM4, che Sony intende continuare a vendere. Ma l’azienda sembra convinta che queste cuffie superino le precedenti della serie 1000X per quanto riguarda gli aspetti più importanti, come la qualità del suono, la cancellazione del rumore e le chiamate vocali.
Ne vuoi ancora? Naviga sul nostro sito! Ti ricordiamo di seguirci anche sui nostri social. Ogni tanto puoi anche trovarci perfino in live su Twitch!