Skip to content

Nerd's Bay

La community tutta nerd!

  • Home
  • Libri e fumettistica
  • Film, serie tv e animazione
  • Videogames
  • Interviste
  • Rubriche
    • Classifiche
  • News
    • Tech
  • Collabora con Nerd’s Bay
  • Home
  • Film, serie tv e animazione
  • Monster Hunter: semplicità e intrattenimento
  • Film, serie tv e animazione

Monster Hunter: semplicità e intrattenimento

Redazione Nerds Bay 30 Giugno 2021 3 min read
Facebook
Twitter
Pinterest

Monster Hunter, il nuovo film d’azione e avventura con Milla Jovovich.

Monster Hunter

Oggi torniamo a recensire film che possiamo finalmente trovare al cinema. È un periodo molto importante in quanto, dopo un anno difficile a causa dei diversi lockdown, soprattutto per il cinema e lo spettacolo, torniamo nelle sale cinematografiche a guardare le ultime uscite. Di recente, possiamo trovare nelle sale diversi film come Crudelia, di cui abbiamo già parlato, e il prodotto che tratteremo oggi: Monster Hunter.

Monster Hunter è un film del 2020 arrivato nei nostri cinema solo a giugno 2021. È un adattamento cinematografico dell’omonimo videogame, sviluppato e pubblicato dalla software house Capcom scritto, ed è diretto da Paul W. S. Anderson, regista che ricordiamo aver lavorato anche sulla famosa saga di Resident Evil, anch’esso live action di un serie videoludica molto importante che ha fatto la storia del genere survival horror, e su Alien vs Predator.

Premetto di non conoscere i videogames di Monster Hunter, quindi analizzerò semplicemente la pellicola in quanto tale.

Come per gran parte dei suoi precedenti film, per la sua saga più grande, cioè Resident Evil, Anderson sceglie per Monster Hunter l’interpretazione della carismatica, bellissima e organizzatissima Milla Jovovich che rappresenta la protagonista del film, Natalie Artemis, un Ranger che guida una forza militare verso una missione che però coinvolgerà lei e la sua squadra in un incidente a causa di una tempesta di fulmini che trasporterà tutta l’equipe in un universo parallelo popolato da creature spaventose e persone ostili.

Il film non presenta una sceneggiatura chissà quanto logica, né tanto meno si trova una storia impegnativa. Non è neanche tra le migliori del genere, ad un certo punto si rimarrà anche piuttosto infastiditi dall’eccesso di scene di violenza apparentemente insensata nei confronti di Natalie e il fatto che ci venga spiegata la motivazione solo negli ultimi minuti della pellicola. Anche la caratterizzazione dei personaggi è molto scarsa. In prodotti dello stesso genere la caratterizzazione e i dettagli sono molto più curati.

Paragonando Monster Hunter a Resident Evil non ci sono dubbi sul livello qualitativo su cui stanno i due film. RE è molto più curato sotto la sceneggiatura, nonostante sia molto criticato, soprattutto perché non fedelissimo al videogame, ma rimane comunque una saga importante e mantiene un filo logico nella storia. Anche se Monster Hunter è solo il primo film di quella che sicuramente diventerà una serie di film, si nota subito la differenza. Il tono che mantiene il primo Resident Evil, l’adrenalina, l’ansia che porta allo spettatore non è paragonabile a quella di Monster Hunter che a confronto sembra molto più secco.

Per quanto riguarda i movimenti di macchina ed il montaggio non dicono nulla di nuovo rispetto al mondo cinematografico attuale, riprendono probabilmente un po’ le scene di un videogame medival fantasy, cosa che tra l’altro diventa a tutti gli effetti verso la fine tra draghi e torri.

Il punto forte del film, oltre alla grandiosa Milla Jovovich e alla fotografia che accentua i colori paesaggistici, sono gli effetti speciali e la CGI. Il modo in cui hanno costruito il portale, la tempesta, i dinosauri, i draghi, molto dettagliati anche quando sputano fuoco facendoci vedere proprio il processo secondo cui le fiamme escono dalla loro bocca, i mostri: i ragni giganti e il Diablo danno tutti un bella esperienza visiva.

In sostanza, Monster Hunter non è un film impegnativo o che dona chissà che riflessione. È un prodotto meramente intrattenitivo, ci vuole solo coinvolgere nell’azione della trama, vuole farci provare solo adrenalina e farci conoscere un Nuovo Mondo in maniera leggera e semplice senza nulla di particolare.

Probabilmente è solo perché è il primo capitolo introduttivo di una saga che sarà destinata invece ad arricchirsi con il passare del tempo. Nel frattempo, se avete voglia di guardare qualcosa di poco impegnativo e leggero che vi intrattenga e vi faccia passare il tempo e una serata in compagnia finalmente in un cinema e non chiusi in casa, questo è un possibile candidato che fa al caso vostro.

Fateci sapere voi cosa ne pensate di Monster Hunter, se lo avete visto o se avete intenzione di vederlo e seguiteci anche su instagram @nerds_bay

Autore

Redazione Nerds Bay

administrator

Nerd’s Bay nasce nel 2020 come community sociale, diventando nel 2021 un sito vero e proprio. Unisciti anche tu alla community tutta nerd!

See author's posts

Tags: Avventura Azione Cgi Cinema Film Indie horror Milla Jovovich Monster Hunter Movie No spoiler Paul w. S. Anderson Recensione Regia Resident evil Videogames

Continue Reading

Previous: Belle è il primo film di Mamoru Hosoda a ottenere proiezioni IMAX
Next: Child of Kamiari Month – L’evento virtuale di Anime Expo Lite dà un primo sguardo al film di animazione

Related Stories

SPYxFAMILY – Mission 3
2 min read
  • Film, serie tv e animazione

SPYxFAMILY – Mission 3

1 Maggio 2022
Heartstopper #1 – Recensione
3 min read
  • Film, serie tv e animazione
  • Libri e fumettistica

Heartstopper #1 – Recensione

28 Aprile 2022
Guida all’MCU: il modo giusto di approcciarsi all’universo Marvel
3 min read
  • Film, serie tv e animazione

Guida all’MCU: il modo giusto di approcciarsi all’universo Marvel

24 Aprile 2022

Nerds Bay sui Social Network

Siamo partner ufficiali di

Sito amico

Siamo affiliati

Interviste

  • Intervista Senape
    2 mesi fa

    Intervista Senape

  • INTERVISTA AD ALEX ROMANO
    2 mesi fa

    INTERVISTA AD ALEX ROMANO

  • Intervista Sotomaior10tv
    2 mesi fa

    Intervista Sotomaior10tv

Videogiochi

  • Winter Ember: non è l'inverno che fa rabbrividire
    2 settimane fa

    Winter Ember: non è l'inverno che fa rabbrividire

  • Drill Deal - Oil tycoon (Review)
    1 mese fa

    Drill Deal - Oil tycoon (Review)

  • Hades - Quando il Principe Degli Inferi Cerca di Fuggire Dall'Oltretomba
    1 mese fa

    Hades - Quando il Principe Degli Inferi Cerca di Fuggire Dall'Oltretomba

Libri e fumetti

  • Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?
    6 giorni fa

    Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?

  • Carte lore Dario Moccia, ecco l'artbook ufficiale! - Review
    7 giorni fa

    Carte lore Dario Moccia, ecco l'artbook ufficiale! - Review

  • Città in fiamme - Don Winslow
    1 settimana fa

    Città in fiamme - Don Winslow

Giochi da tavolo/GDR

  • Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?
    6 giorni fa

    Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?

  • Forbidden Lands, l'imperativo è sopravvivere
    2 settimane fa

    Forbidden Lands, l'imperativo è sopravvivere

  • Coriolis - L'emissario perduto (Recensione)
    1 mese fa

    Coriolis - L'emissario perduto (Recensione)

Nerd's Bay Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario