Skip to content

Nerd's Bay

La community tutta nerd!

  • Home
  • Libri e fumettistica
  • Film, serie tv e animazione
  • Videogames
  • Giochi da tavolo/GDR
  • Interviste
  • Rubriche
    • Classifiche
  • News
    • Tech
  • Contatti
  • Home
  • Libri e fumettistica
  • Evil or Live, la Tencent ha fallito?
  • Libri e fumettistica

Evil or Live, la Tencent ha fallito?

Giuseppe Federici 31 Marzo 2021 4 min read
Facebook
Twitter
Pinterest

Evil or Live, la Tencent ha fallito?

Evil or Live, la Tencent ha fallito?
Locandina di “Evil or Live”

Ok, sfatiamo definitivamente un mito. Si sente, spesso e volentieri, parlare di anime rushati unicamente per cercare di portare subito a compimento l’opera e per far monetizzare al meglio la casa produttrice. Beh, possiamo dire che non è sempre così. L’anime di cui andremo a parlare oggi ve lo farà capire bene. Sicuramente, si trova ad essere una delle serie più strane che io abbia mai visto. Tutto ha inizio circa un mesetto fa. Cercavo qualcosa da guardare a tempo perso, qualcosa da pochi episodi, giusto per buttarmi poi su qualcosa di più concreto e, magari, che avrei potuto guardare a lungo termine (scelta poi caduta su Demon Slayer, ma questo è un altro discorso).

Girando tra i vari anime della mia “to watch list” mi imbatto, dunque, in un anime dal nome già di per sé abbastanza curioso: Evil or Live. Cercando un po’ meglio sul web, scopro che esso fosse la serializzazione animata di un manhua cinese. Per la precisione, una co-produzione Cinese-Giapponese portata avanti da, udite udite, la Tencent. Incuriosito dal vedere la Tencent coinvolta nel progetto, dunque, decido di iniziarla.

La intro, che sfortunatamente non riesco a reperire online in alcun modo, parte già forte spiegando in parole povere, anche non troppo, il fenomeno della dipendenza da Internet sempre più dilagante tra i giovani. Giacché, a quel punto, mi ritrovo piacevolmente sorpreso dal tutto. Partiamo benissimo, l’anime sembra piacermi, e direi anche che sia normale: se sbagli il primo episodio di un anime, ti sei praticamente giocato gran parte della credibilità nel prodotto.

Evil or Live, la Tencent ha fallito?
Il fascicolo da detenuto del protagonista, Hibiki – Evil or Live

Episodio lento-costante, per nulla rushato, che inizia a mettere i paletti per una trama avvincente. Classico anime che si pone con il sistema “scolastico”, solo che in questo caso decide di spostarsi sull’entrata in temi come la legalità (in modo generico) e la vita in galera. Difatti, è in quest’ultimo che viene mandato il nostro protagonista, Hibiki, dove si trova ad affrontare una scalata tipica di un qualsiasi battle shonen.

Fin qui, tutto bene. Almeno finché non inizia il secondo episodio dove decido di soffermarmi maggiormente su cose “marginali” rispetto alla trama, quali OST e disegni/animazioni. Perlopiù, ho voluto soffermarmi sulla Opening: una delle più belle che io abbia sentito e visto nell’ultimo anno e mezzo almeno. Ricorda molto, graficamente, quella di “Deadman Wonderland”. La Ending? Onestamente tralasciabile, neppure ne parlo… completamente anonima, a mio avviso. Ma ora, arriviamo al punto “forte”, la grafica.

Se nei primi episodi sembra mantenere un, a mio avviso, decoroso sette, si può dir meno andando avanti. Ironia della sorte, sembrerebbe che alla Tencent andando avanti abbiano deciso di tagliare progressivamente il budget per gli animatori, rendendo questo anime un qualcosa per cui ho quasi seriamente meditato di iniziarvi un giochino alcolico: uno shottino di tequila ad ogni errore grafico.

Poco ma sicuro che, a vederlo in una giornata, sarei arrivato all’episodio finale risvegliandomi accanto ad una capra del campo su cui pascolano vicino casa. Se c’è una cosa che proprio mi ha dato fastidio sono state le animazioni di corsa e di combattimento, non sono minimamente curate. “Vabbe, dai! Va bene così, la trama conta di più”, ora penserete. Beh, come darvi torto ma… potrei applicare il discorso del giochino alcolico anche ad essa, dato che quella va completamente a puttane verso l’episodio 6-7, dopo aver iniziato ad andare di stenti dopo l’inizio buono. Il finale, poi, diavolo. Una delle cose più insoddisfacenti che io abbia mai visto. Roba che non provi neppure da attrice di film a luci rosse messa in un film low cost, con un microdotato che non sa neppure fare un minimo di quello che è stato messo a fare in quel determinato contesto.

Evil or Live, la Tencent ha fallito?
Perché mai farsi mancare il protagonista che viene malmenato? – Evil or Live

Dopo un mese scarso dall’averlo finito, penso che sia davvero stato un progetto scarno e fallimentare. Per darmi conferma sullo schifo portato avanti, dunque, ho deciso di deliziare la mia vista osservando qualche tavola del manhua e, continuo a ripetervelo, vi consiglio questa opera solo se volete passare una serata più “frizzantina” con degli alcolici.

Evil or Live, la Tencent ha fallito?
Evil or Live – Se volete un motivo per guardare questo anime, eccovene uno

Autore

Giuseppe Federici

administrator

Giuseppe è il mio vero nome, si, ma tutti mi chiamano Red.
Sono un ragazzo classe ’95 con la passione per il mondo Nerd.
Mi avvicinai a questo mondo durante l’infanzia, grazie anche ad una cartuccia di Pokémon Rosso che mi fu prestata da terzi. Da allora iniziai a seguire sempre più questa forte corrente.
Sono un amante di serie a tema Psicologico e Seinen, ma sopratutto un ex player competitivo del videogioco Pokémon.
Scrivo per Nerd’s Bay dal 2021 e sono uno dei founder di questa community.

See author's posts

Tags: Anime Geek Manga Nerd

Continue Reading

Previous: The Promised Neverland, che delusione!
Next: La guerra dei papaveri di R.F Kuang

Related Stories

Il Buio, recensione del nuovo fumetto di Kall Edizioni
2 min read
  • Libri e fumettistica

Il Buio, recensione del nuovo fumetto di Kall Edizioni

6 Marzo 2023
Brainstorming, un fumetto elitario (2023) Brainstorming
2 min read
  • Libri e fumettistica

Brainstorming, un fumetto elitario (2023)

4 Febbraio 2023
Ace of Heart vol2 – uno shonen italiano
2 min read
  • Libri e fumettistica

Ace of Heart vol2 – uno shonen italiano

31 Gennaio 2023

Nerds Bay sui Social Network

Siamo partner ufficiali di

Sito amico

Siamo affiliati

Interviste

  • Judith, intervista ai creatori
    6 mesi fa

    Judith, intervista ai creatori

  • Giulia Della Ciana, intervista all'autrice di Butterfly Effect
    9 mesi fa

    Giulia Della Ciana, intervista all'autrice di Butterfly Effect

  • Pasta Grammar, tra USA e Calabria. Intervista ad Eva e Harper
    9 mesi fa

    Pasta Grammar, tra USA e Calabria. Intervista ad Eva e Harper

Videogiochi

  • Hi-Fi Rush, un action game a tempo di musica
    4 settimane fa

    Hi-Fi Rush, un action game a tempo di musica

  • Chained Echoes, che giocone! (2023)
    2 mesi fa

    Chained Echoes, che giocone! (2023)

  • Soulstone Survivors, un survival game da giocare
    2 mesi fa

    Soulstone Survivors, un survival game da giocare

Libri e fumetti

  • Il Buio, recensione del nuovo fumetto di Kall Edizioni
    3 settimane fa

    Il Buio, recensione del nuovo fumetto di Kall Edizioni

  • Brainstorming, un fumetto elitario (2023)
    2 mesi fa

    Brainstorming, un fumetto elitario (2023)

  • Ace of Heart vol2 - uno shonen italiano
    2 mesi fa

    Ace of Heart vol2 - uno shonen italiano

Giochi da tavolo/GDR

  • Child Wood, una trilogia thriller all'insegna del librogame
    9 mesi fa

    Child Wood, una trilogia thriller all'insegna del librogame

  • Death in space, una disgrazia astronomica
    10 mesi fa

    Death in space, una disgrazia astronomica

  • Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?
    11 mesi fa

    Vesta Shutdown - L'ennesimo ottimo lavoro di Aristea?

Nerd's Bay Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario