
L’amore non si cura con la citrosodina di Alessandra Racca è edito da Neo Editore e fa parte della collana Intimate. Scopriamo insieme le parole di Racca.

L’amore non si cura con la citrosodina di Alessandra Racca
- Titolo: L’amore non si cura con la citrosodina
- Autore: Racca Alessandra
- Casa Editrice: Neo editore
- Genere: Poesia
- Pagine: 104
- Prezzo: 10.00 €
Dopo il successo di Poesie antirughe, Alessandra Racca torna con le sue poesie scanzonate, appassionate, femminili, pop, confermandosi come una delle voci più originali e sorprendenti della poesia contemporanea.
C’è sempre il rischio di fare un’indigestione: d’amore, certo, ma soprattutto di vita. E c’è il rischio che il tutto si piazzi proprio lì, a metà tra il cuore e lo stomaco. Che poi ci si mette il tempo, la routine, i ricordi, le scelte fatte; i mille ripensamenti, le altrettante illuminazioni: piccoli accenti di tante giornate, che a metterli insieme non esce una frase. Se non la poesia più inaspettata, divertita, intelligente.
La recensione
Un ode all’amore, con i suoi modi diversi nell’esprimersi e sapersi raccontare. Un amore che fa bene ma può fare male; un amore che ha mille sfumature che può trasformarsi in un amore tossico.
L’amore non si cura con la citrosodina di Alessandra Racca, è una raccolta di poesie che racconta un amore felice e spensierato, ma anche un sentimento marcio e tossico. Quelle persone che una volta facevano parte di te hanno lasciato un vuoto che colmato da una nuova persona, questo sentimento alla fine è un loop infinito, come la tua disperazione di rivivere per l’infinito il tuo peggior incubo.
LA CUGINA DI CAMPAGNA, LA CUGINA DI CITTÀ
A volte mi comporto
come una parente alla lontana di me stessa
che dice frasi di cortesia
che non mi assomiglia per niente
che ha preso
dalla parte peggiore della famiglia
senz’altro quell’altra
non la mia
La poesia di Alessandra Racca esprime noi stessi in diverse stagioni, racconta la nostra vita quotidiana. Più leggiamo i suoi versi e più ci colpisce nell’anima, perché molti testi fanno in modo di darti quell’essenza in più che manca nella tua vita.
I versi L’amore non si cura con la citrosodina di Alessandra Racca sono leggeri come una nota a suon di jazz che cambia in situazioni diverse, ci racconta attraverso metafore storie vissute con vuoti che ormai non vengono più rimpiazzati. Il titolo della raccolta si può ritrovare in una delle sue poesie a metà raccolta, di cui “I corpi che hai amato / ti rimangono conficcati in quella parte di corpo” ti lascia un brivido sulla pelle lasciandoti riflettere un momento prima di continuare a leggerli.
Concludo che Alessandra Racca ha uno stile semplice ma profondo, riscalda la propria anima con versi che scaldano il cuore e allo stesso tempo si viene trafitti senza accorgersene. Una raccolta di poesie che consiglio vivamente a tutti coloro che amano questo genere e sono alla ricerca di qualcosa di speciale e profondo. Ringrazio la Neo Editore per averci omaggiato la copia cartacea.
Voi conoscete questo titolo? Continuate a seguirci e ricordate che potete trovarci anche su Instagram come nerds_bay e sul gruppo whatsapp