
Un reality da brividi per la notte di Halloween
28 Giorni Paranormali è un nuovo reality targato Neflix da soli 6 episodi, uscito sulla piattaforma lo scorso 21 ottobre.
Tre squadre trascorrono ventotto giorni in alcuni dei luoghi più infestati d’America per un esperimento paranormale fondato sulle teorie di Ed e Lorraine Warren.
Sinossi

Le tre squadre composte da esperiti del settore quali demonologi, medium e investigatori del paranormale, partecipano ad un esperimento ideato dai coniugi Warren, famosi demonologi degli anni ’50. Le squadre sono divise in tre location, conosciute per essere tra le più infestate d’America, con lo scopo di trascorrere 28 giorni completamente isolati.
Secondo le teorie dei Warren, sono necessari ben 28 giorni per poter avere un maggiore e completo contatto con l’aldilà, così i protagonisti cercheranno di verificare tali teorie e contemporaneamente di risolvere i misteri dietro i luoghi spaventosi in cui si sono ritrovati.

Senza possibilità di comunicare con l’esterno e senza l’aiuto di internet per poter compiere ricerche, riusciranno le nostre squadre di esperti a risolvere tali misteri ed arrivare alla fine dell’esperimento? Questo è tutto da scoprire.
28 Giorni Paranormali – per scettici?
Il reality ha una struttura classica, con riprese sul campo e commenti dei partecipanti che aggiornano le telecamere sui progressi fatti.
Essendo un “reality” basato su investigazione del paranormale ci si aspetta di vedere delle prove documentate, che potrebbero però deludere.
Ci sono dei riscontri che potrebbero mettere in dubbio lo spettatore ma i più critici ne sarebbero sicuramente delusi. Non sono sicuramente prove schiaccianti dell’esistenza dell’aldilà, e c’è sempre il dubbio che sia tutto costruito, però personalmente trovo sia una visione interessante per tutti.

Le atmosfere sono abbastanza suggestive, come ci si aspetterebbe da dei luoghi infestati, senza però sfociare nel ridicolo. La cosa più interessante è sicuramente la componente investigativa, che incuriosisce e permette di fruire di tale serie anche essendo completamente scettici.
Le storie e le investigazioni sono parecchio interessanti, permettendo allo spettatore di godersi una buona dose di mistero ed intrattenimento.
In conclusione mi sento di consigliarne la visione, può essere una buona alternativa ad un film horror per questa sera. Sicuramente guardarlo con degli amici darà una svolta alla serata, portando anche diversi spunti di discussione.
Fatemi sapere se avete avuto occasione di vedere 28 Giorni Paranormali (che vi ricordo, trovate disponibile su Netflix), io aspetto una vostra opinione nei commenti.
Buona Lettura e Buon Halloween!
Ne vuoi ancora? Naviga sul nostro sito! Ti ricordiamo di seguirci anche sui nostri social. Ogni tanto puoi anche trovarci perfino in live su Twitch!